HomeTarghe Industriali

Targhe Industriali

Targhe industriali su misura per ogni esigenza a Milano

La nostra produzione di targhe industriali conto terzi comprende una vasta gamma di soluzioni personalizzate in acciaio, alluminio, ottone, PVC e materiali plastici, progettate per macchinari industriali, segnaletica ambientale, impianti elettrici e attrezzature certificate.

Realizziamo targhe per industria, targhette identificative, piastre metalliche e, garantendo materiali di alta qualità e resistenza alle condizioni ambientali più difficili.

Acciaio

Alluminio

Ottone

Policarbonato

Plexiglass

Perspex

Polizene

ABS

Vetro

Icona marcatura e incisione laser

Marcatura e incisione laser

Icona incisione a fresa

Incisione a fresa

Icona punzonatura CNC

Punzonatura CNC

Icona fototranciatura chimica

Fototranciatura chimica

Icona serigrafia

Serigrafia

L’acciaio inox è il materiale ideale per ambienti industriali estremi, grazie alla sua resistenza alla corrosione, agli agenti chimici e alle alte temperature. Viene impiegato in settori come:

  • Industria chimica e petrolchimica
  • Costruzioni e trasporti
  • Piattaforme offshore e ambienti marini
  • Centrali elettriche e impianti industriali

Le targhe in acciaio garantiscono lunga durata e leggibilità nel tempo, ideali per impianti, macchinari industriali e pannelli informativi.

L’alluminio anodizzato è una scelta versatile, utilizzata per targhe per segnaletica ambientale, etichette industriali e plate identificativi. I suoi vantaggi principali:

  • Leggerezza e resistenza alla corrosione
  • Disponibilità in varie finiture: lucido, satinato, anodizzato
  • Perfetta resa grafica e personalizzazione completa
  • Utilizzo in impiantistica, elettronica e automazione

Le targhe in alluminio sono ampiamente impiegate in impianti elettrici, macchinari industriali e segnaletica aziendale.

Oltre alle targhe metalliche, produciamo etichette industriali e targhette personalizzate in plastica, perfette per applicazioni tecniche e promozionali. Materiali disponibili:

  • PVC: resistente e personalizzabile per targhe identificative
  • Policarbonato: perfetto per etichette per industria e pannelli sinottici
  • Plexiglas e vetro: ideali per targhe per segnaletica ambientale con effetto trasparente

Le targhe per macchinari industriali e segnaletica possono essere realizzate in diversi spessori e finiture, in base alle esigenze di resistenza e durata.

Le targhe industriali possono essere realizzate in diversi spessori, a seconda del materiale e dell’applicazione. Per le targhe metalliche, gli spessori variano da 0,3 mm fino a oltre 5 mm, garantendo resistenza e durabilità anche in ambienti estremi. I materiali plastici, invece, offrono una maggiore versatilità grazie a spessori variabili, che assicurano leggerezza senza compromettere la robustezza.

Le finiture superficiali possono essere personalizzate per ottenere il massimo della leggibilità e dell’estetica. Le targhe possono presentare una finitura satinata, lucida o anodizzata, ideale per un effetto professionale e resistente nel tempo. 

È anche possibile applicare colorazioni personalizzate per migliorare la visibilità delle informazioni incise o stampate. Per materiali come vetro e plexiglas, si può optare per un effetto trasparente calibrato, che dona un aspetto raffinato e moderno alla targa.

Oltre all’incisione CNC e punzonatura, offriamo anche piegatura CNC, ideale per la produzione di scatolati, carter e protezioni industriali. Grazie alle nostre macchine CNC, garantiamo risultati perfetti anche su lamiera e policarbonato.

Le targhe industriali e targhette identificative possono essere applicate con diverse soluzioni di fissaggio, in base alla superficie di destinazione:

  • Adesivi industriali: per un montaggio rapido e resistente
  • Pre-foratura per viti e rivetti: fissaggio tradizionale per ambienti meccanici
  • Prigionieri filettati: fissaggio invisibile e distanziato per una resa estetica superiore

I nostri esperti forniscono consulenza gratuita per scegliere il fissaggio più adatto.

Offriamo lavorazioni su misura per ogni esigenza, dai grandi lotti fino ai piccoli pezzi, utilizzando tecnologie avanzate e massima precisione.

Immagine di una macchina per il taglio laser che focalizza un raggio su una superficie di metallo. Dettagli sul processo di lavorazione industriale.

Applicazioni delle targhe industriali

Le targhe industriali trovano impiego in molteplici settori:

Logo stilizzato di una fabbrica

Utilizzate per identificare macchinari, impianti e attrezzature, riportando dati tecnici e istruzioni d’uso. Sono fondamentali anche per la sicurezza, con cartelli che indicano procedure operative e avvisi di pericolo.

Icona stilizzata di un circuito elettrico

Importanti per l’identificazione di quadri elettrici, pannelli di controllo e dispositivi elettronici. Vengono applicate per facilitare l’uso e la manutenzione delle apparecchiature, fornendo informazioni tecniche indispensabili per operatori e tecnici specializzati.

Illustrazione stilizzata di uno shuttle che sta decollando

Targhe estremamente resistenti per la tracciabilità dei componenti e l’identificazione di parti meccaniche e strumenti di precisione.

Icona stilizzata che rappresenta un cartello segnaletico con una freccia

Impiegate per indicazioni direzionali, normative e avvisi per la protezione di operatori e visitatori. Realizzate in materiali resistenti agli agenti atmosferici, vengono installate sia in ambienti interni che esterni, assicurando alta visibilità e durata nel tempo.

Le vostre domande sulle targhe industriali

Quali sono le migliori targhe per macchinari industriali?

Le targhe per macchinari industriali devono essere resistenti e conformi alle normative CE. Le più utilizzate sono in acciaio inox, ideale per ambienti difficili, e in alluminio anodizzato, più leggero ma ugualmente durevole. Entrambi i materiali garantiscono informazioni leggibili anche dopo anni di utilizzo.

Come scegliere le targhe per segnaletica ambientale?

Le targhe per segnaletica ambientale devono essere resistenti agli agenti atmosferici e ai raggi UV. L’alluminio anodizzato è perfetto per esterni, mentre il PVC offre una soluzione economica per segnaletica interna. Per ambienti estremi, l’acciaio inox assicura una durata senza deterioramento.

Quali informazioni devono essere riportate sulle targhe industriali?

Le targhe industriali devono contenere dati essenziali come nome del produttore, modello, numero di serie e conformità alle normative. A seconda dell’applicazione, possono includere anche schemi elettrici, avvertenze di sicurezza o istruzioni d’uso, garantendo leggibilità e resistenza nel tempo.

Quali sono le targhe migliori per ambienti con alte temperature?

Per ambienti con temperature estreme, le targhe in acciaio inox sono la scelta migliore. Questo materiale resiste al calore intenso, al fuoco e agli agenti chimici, rendendolo ideale per forni industriali, impianti petrolchimici e ambienti ad alta sollecitazione termica.

Richiedi infomazioni

Se hai bisogno di maggiori informazioni, scrivici e saremo felici di aiutarti.
Compila il form qui di seguito e ti contatteremo al più presto.

    * Campi obbligatori